fbpx

Gestisci un centro estetico?

Scopri quali sono le parole chiave da usare per attrarre le persone che già stanno cercando il tuo servizio e quali attività pratiche da svolgere per mettere in moto il tuo successo on line!

A cosa serve il report?

Immagino che ti sarai accorto anche tu che i tuoi clienti non sono sempre gli stessi? Che hanno sempre nuove necessita e nuovi bisogno, giusto? Questo perchè il mercato cambia continuamente, cambiano i tuoi clienti, cambiano le offerte dei tuoi competitor… e se vuoi restare al passo devi cambiare anche tu! Oggi il tuo competitor non ha un sito web, domani lo trovi tra i primi risultati di ricerca di Google, e se lo visiti ti appaiono continuamente i suoi annunci sui social, ci hai fatto caso?
Come rimanere sulla cresta dell’onda, allora?

Per acquisire nuovi clienti, ma sopratutto non perdere quelli attuali, hai bisogno di conoscere a fondo i movimenti del tuo pubblico: per quale motivo preferiscono i centri estetici dal fai da te, quali sono i servizi che acquistano di più da un’estetista e a quale prezzo, quali pacchetti dei tuoi competitor vengono apprezzati di più, su quali canali online e offline si informano sui servizi che offri e in che modo preferiscono essere contattati.
Tutto questo è possibile saperlo sai? Basta analizzare i dati di Google!

Cosa contiene?

^

1_Trend di mercato

Le persone hanno bisogno del tuo servizio? L’andamento delle richieste è in aumento?

^

2_Domanda manifesta

Come e quanto ricercano su Google i servizi dei centri estetici?

^

3_Analisi target

Quali sono le persone che ricercano i tuoi servizi? Per quali motivi? Con quali parole chiave?

^

4_Topic di ricerca

Quali argomenti relativi all’attività dei centri estetici è più ricercata?

^

Conclusione

Riepiloghiamo quali sono i punti chiave per una giusta comunicazione dei centri estetici.

^

Bonus

Quali sono i futuri passi che puoi fare già da subito in autonomia.

Quali parole usare?

Sapevi che se utilizzi “Centro estetico” rispetto a “Centri estetici” ricevi più visite?

Questo perché quando gli utenti fanno ricerche su internet per trovare un centro estetico aperto, vicino a sè  o per prenotare direttamente un appuntamento dalla scheda Google My Business utilizzano il singolare.

Significa che il plurale non si deve mai scrivere? Certo che si, ma occorre approfondire per quali ricerche viene utilizzato il plurale. Spesso quando si fanno ricerche per comparare la miglior struttura o per vedere immagini della struttura si utilizza il plurale, mentre per prenotare il singolare.

Da Aprile 2022 la richiesta di centri estetici è aumentata notevolmente, perché la cura di se stessi è sempre più importante per le persone. Inoltre avere un aspetto curato è importante nonostante il cambiamento di vita delle persone:

  • Anche se lavorano da casa hanno bisogno di un aspetto curato del viso
  • Dopo il lockdown che ha rinchiuso le persone a casa c’è una rinascita che riparte dal proprio corpo

Centri estetici aumentati del 72% nell’ultimo ventennio, 49.000 gli addetti.

Le italiane, soprattutto le più giovani, tornano al centro estetico. Dopo anni di tagli alle spese futili si riprende a curare l’aspetto. Affollati anche i nail center, le Spa e i centri per massaggi. Alle cure effettuate con i macchinari hitech dall’aria medica però preferiscono i trattamenti naturali e i massaggi manuali per il viso e il corpo.

I cosmetici green scelti nei templi del benessere sono infatti cresciuti del 3% e, se in media si va dall’estetista 6 volte all’anno, il 23% ci va più di una volta al mese e le ragazze dai 15 ai 44 anni sono le più assidue frequentatrici.

 

Complessivamente il comparto vale 178 milioni di euro e i cosmetici per uso professionale 236 milioni di euro. Si va dall’estetista per i trattamenti manuali per:

  • la bellezza del corpo (99%) e del viso (98,8%);
  • la pedicure (95,3%),
  • la manicure (95,3%)
  • il trucco (82,9%).

In calo l’uso di macchinari, come laser e macchine snellenti in auge invece gli anni passati.

Le tecniche snellenti e ringiovanenti eseguite con apparecchiature mediche sono sempre meno presenti nei centri e, fra i macchinari, resistono invece quelli per la pressoterapia drenante (67%), le lampade solari (62,5%) e la depilazione effettuata con apparecchi tipo laser (54,2%).

Capitoli

Bonus

Pagine

Una fonte di dati che possono migliorare le tue attuali strategie e soprattutto trovare spunto per crearne di nuove! Metti il Boost alla tua attività, trova i clienti nei luoghi.

Chi lo ha scritto?

Federica Riccardi

Sara Lucarini

L’Analisi dei dati è lo step principale da cui partire per iniziare, migliorare e ampliare qualsiasi attività. Ecco perchè all’interno del Team abbiamo internalizzato questa competenza, che unita all’analisi qualitativa e di neuromarketing restituiscono un risultato che fa davvero la differenza.

Sara e Federica hanno analizzato il mercato dei centri estetici capendo esigenze e modi di parlare dei tuoi clienti, delle necessità di un uomini e donne mature e quelle di giovani ragazze e ragazzi.

Perchè ti stiamo regalando tanto valore?
Il tuo centro estetico può fare davvero la differenza per i tuoi clienti, noi questo lo sappiamo, e vogliamo che lo sappia anche tu!

Federica Riccardi

Sara Lucarini

Scarica adesso!

Vogliamo renderti quanto più autonomo possibile. 

Copyright © 2022 | Studio Lucarini Riccardi | Analisi. Strategia. Comunicazione. | P.IVA 04495930614 | Privacy e Coockie